Robot Sano
Piattaforma robotica mobile
SAIMA e la scuola SANT' ANNA di Pisa hanno studiato un sistema robotico di disinfezione che impiega raggi UV-C e atomizzazione di una soluzione igienizzante per eliminare batteri, virus, spore batteriche e muffe. Il sistema rappresenta una soluzione intelligente, utile nell'emergenza sanitaria in corso per contenere la diffusione del coronavirus.
La tecnologia viene installata su un robot di nostra progettazione potendo lavorare in totale autonomia, ideale per la sanificazione di strutture scolastiche, ospedaliere ma anche per industrie alimentari e farmaceutiche, per disinfettare zone di produzione e confezionamento prodotti, così come per qualunque area che preveda uso promiscuo comune, quali mense, metropolitane, aeroporti e treni.
“Il sistema riduce le infezioni contratte in istituti scolastici e presidi ospedalieri fino al 34,2%, mediante cicli di disinfezione di circa 5/20 minuti. “
La soluzione sfrutta delle lampade a scarica in vapore di mercurio a bassa pressione, in grado di emettere radiazioni elettromagnetiche a corta lunghezza d'onda (UV-C), a marcato effetto germicida. La combinazione di raggi UV-C e atomizzazione di un liquido igienizzante naturale totalmente innocuo per le persone lavora mediante quattro meccanismi dannosi per gli agenti patogeni, fotoidratazione, fotodivisione, fotodimerizzazione e foto-crosslinking.
Grazie a sensori infrarossi, videocamere e a un sistema di people recognition, il robot si arresta in automatico in presenza di persone prossime all'area di trattamento, e un'interfaccia semplice e intuitiva mediante tablet, PC intelligente e app consente il monitoraggio da parte di operatori abilitati. La tecnologia non richiede infine alcun tipo di manutenzione, se non la regolare sostituzione delle lampade.
Scheda tecnica Robot Sano
Caratteristiche
Composto da una piattaforma robotica base con due ruote motrici anteriori e ruote condotte tipo 'rotacaster' posteriori. Il robot ha le dimensioni per poter passare da porte e corridoi, con aperture da 70cm, e navigare in sicurezza.
Grazie all'utilizzo di ruote gommate in poliuretano ha un basso rumore di rotolamento rispetto alla concorrenza e non danneggia o macchia i pavimenti. Inoltre le grandi ruote anteriori danno al robot una buona motricità anche su pavimentazioni irregolari.
Funzionalità
Robot Sano è dotato di un laser scanner per la navigazione autonoma, che permette al robot di mappare gli ambienti in cui si trova e rilevare ostacoli sulla propria traiettoria. Il PC a bordo del veicolo viene fornito con sistema operativo linux e midleware ROS preinstallati. Inoltre viene fornito con i driver ed un algoritmo di navigazione base, grazie al quale è possibile impostare i punti di partenza e di arrivo della piattaforma.
Il robot può essere equipaggiato con telecamere per poter essere guidato in remoto, e sensori aggiuntivi inclusi ultrasuoni e bordi sensibili per aumentare la sua capacità di manovra e la sua sicurezza in ambienti complessi.